In occasione della Giornata dell’Europa del 9 maggio, il Parlamento europeo in Italia organizza una serie di eventi nella capitale con l’obiettivo di sensibilizzare i cittadini sui valori, le opportunità e le politiche dell'UE.
Stati generali delle democrazie. 8-9 maggio, Campidoglio
La due giorni di dibattiti sul futuro della democrazia europea si apre giovedì 8 maggio alle 9:15 nella sala della Protomoteca del Campidoglio con i saluti inaugurali di Carlo Corazza, direttore dell’Ufficio del Parlamento europeo in Italia. Seguiranno i discorsi di orientamento e tre panel tematici con gli interventi, tra gli altri, dell'ambasciatore di Francia Martin Briens e della Repubblica Federale di Germania in Italia Hans-Dieter Lucas, dell’economista Carlo Cottarelli, dei giornalisti Gianni Riotta, Letizia Tortello, Fabrizio Goria, Giulia Pompili, del presidente dello IAI e ambasciatore Michele Valensise, dell’analista Alberto Forchielli, del costituzionalista Alfonso Celotto e della garante per i diritti dei detenuti Irene Testa.
Le celebrazioni del 9 maggio, 75º anniversario della dichiarazione Schuman, che ha avviato una nuova era di pace, integrazione e cooperazione democratica in Europa, iniziano alle 9:00 con l’apertura di una bandiera gigante dell'UE sulla piazza e sulla scalinata del Campidoglio. A seguire, nell’aula Giulio Cesare, la seconda giornata degli Stati generali della democrazia, organizzata con la collaborazione della Rappresentanza in Italia della Commissione europea, la Fondazione Marco Pannella e con Roma Capitale. L'evento si apre con gli interventi delle vicepresidenti del Parlamento europeo Pina Picierno e Antonella Sberna, del vicepresidente esecutivo della Commissione europea Raffaele Fitto, del sindaco di Roma Roberto Gualtieri e di Ryszard Schnepf, ambasciatore della Polonia, Paese che esercita la presidenza di turno dell'UE. Presenti anche gli eurodeputati Salvatore De Meo (PPE-FI), presidente della delegazione per le relazioni con l'Assemblea parlamentare della NATO, Nicola Zingaretti (S&D-PD), capodelegazione del PD, e Nicola Procaccini (ECR-FdI), co-capogruppo ECR. Modera Luisa Anzaldo del TG1 Rai. Seguiranno panel sul prossimo bilancio europeo moderati dalla giornalista e conduttrice Flavia Fratello.
Per una difesa e una sicurezza comune. 9 maggio, Esperienza Europa – David Sassoli
Alle 14:30, presso lo spazio di Esperienza Europa, ci sarà un incontro dedicato al tema cruciale della difesa e della sicurezza comune che vedrà la partecipazione di figure istituzionali e di esperti. Interverranno Antonella Sberna, vice presidente del Parlamento europeo, Salvatore De Meo (PPE, FI), presidente della delegazione per le relazioni con l'Assemblea parlamentare della NATO, Guido Crosetto, ministro della Difesa, Carlo Corazza, direttore dell’ufficio del Parlamento europeo in Italia e Bruno Frattasi, direttore dell'Agenzia italiana di cyber sicurezza. Il dibattito sarà moderato da Cinzia Bonfrisco, già componente della delegazione per le relazioni con l'Assemblea parlamentare della NATO.
Europa insieme. 9 maggio, Esperienza Europa – David Sassoli
Dalle 16:00 alle 21:00 lo spazio espositivo-interattivo di Piazza Venezia 6c ospita una serie di eventi dedicati a bambini, giovani e adulti. Il programma prevede nel pomeriggio una serie di attività ludiche realizzate in collaborazione con il "Flauto Magico" e con la Lega Nazionale Dilettanti della FIGC, che offrirà giochi tradizionali e digitali della campagna “il calcio a portata di mano” (calcio balilla, subbuteo, calcio digitale/e-sport). La serata vedrà invece come protagoniste letture di poesie e brani da scrittori di tutta Europa a cura di Emilio Fabio Torsello e Mara Sabia della Setta dei Poeti Estinti, con l’accompagnamento musicale di Tudor Laurini, in arte Klaus.
Illuminazione della Basilica di Santa Maria in Aracoeli. 9 maggio
Dalle 19:00 la scalinata e la facciata della Basilica di Santa Maria in Aracoeli verranno illuminati con i colori della bandiera dell’Unione europea. L’iniziativa, promossa da Roma Capitale in collaborazione con il Parlamento europeo in Italia e la Rappresentanza della Commissione europea in Italia, è realizzata grazie alla gestione tecnica di ARETI.
Festa dell’Europa: l'orgoglio di essere europei. 10 maggio, Villa Borghese
L’evento, organizzata dalla Rappresentanza della Commissione europea in Italia in collaborazione con l’Ufficio in Italia del Parlamento europeo, sarà un’occasione per festeggiare l’Europa insieme ai cittadini, in particolare ai più giovani, attraverso una giornata ricca di contenuti di intrattenimento: stand informativi, attività ludiche per bambini, momenti musicali, gadget e spazi interattivi per foto.
A moderare l’intera giornata sarà Metis De Meo, conduttrice televisiva. Tra gli ospiti speciali, Cristiana Capotondi, attrice di cinema e televisione italiana, Ilaria Cinelli, ingegnere biomedico e astronauta analogico, Elena Pantaleo, campionessa di kickboxing. Sarà inoltre presente Skuola.net, la nota piattaforma educativa per studenti, che registrerà in diretta una puntata speciale del video podcast #Screenshot. Il programma prevede talk, performance dal vivo e il dispiegamento di una bandiera dell’Unione europea formato gigante, accompagnata da musica e riprese aeree con drone.
Commenti
Posta un commento