“Callas Forever” da Carnica a Roma, notte magica tra libri, musica e star

Domenica 3 dicembre il ristorante Carnica a Roma in Via Veneto è stato il palcoscenico di un evento eccezionale, l’incontro con il libro “Maria Callas, la diva Umana” di Annarita Briganti. La serata è stata un trionfo di eleganza, cultura e stelle scintillanti. Il fulcro della serata è stato il libro di Briganti, un’opera che getta nuova luce sulla vita e l’eredità della celebre soprano Maria Callas. La presentazione si è svolta in un’atmosfera avvolgente, resa ancor più speciale dalla presenza di ospiti d’eccezione. A dominare la scena, Veronica Ursida, indiscussa regina e padrona di casa della serata, ha incantato tutti con il suo abito rosso, incarnando l’eleganza e la passione evocate dal tema della serata. La sua presenza ha dato un tocco di glamour senza precedenti, sottolineando l’importanza dell’evento. Accanto a Veronica Ursida, la celebre e bellissima Valeria Marini ha contribuito con il suo stile unico da “Baci Stellari”, enfatizzando il colore rosso scelto per l’occasione.

Cento anni dalla nascita di Peter Kolosimo, precursore dell’Archeologia Misteriosa

 



 










Quest’anno ricorre il centenario anniversario dalla nascita di Peter Kolosimo, pseudonimo di Pier Domenico Colosimo (Modena, 15 dicembre 1922 – Milano, 23 marzo  1984), noto scrittore e giornalista, Premio Bancarella 1969, che è stato il principale divulgatore della cosiddetta “archeologia spaziale” in Italia, soprattutto tra gli anni ’60 e ’70.


Uno scorcio della sala conferenza al salone del libro di Torino 


 L’Archeologia Spaziale, teorizza l’interazione tra extraterrestri ed esseri umani in tempi remoti, e l’esistenza, sempre in epoche lontanissime, di Atlantide e Mu, continenti distrutti da immani catastrofi dopo che le loro civiltà avevano raggiunto uno sviluppo tecnologico avanzato.


Locandina della conferenza al salone del libro


Pur non essendo e non considerandosi un ufologo, sui “dischi volanti” Kolosimo scrisse non pochi articoli e diversi capitoli contenuti in vari suoi libri, mantenendo paradossalmente un atteggiamento scettico su molti avvistamenti e soprattutto su coloro (i “contattisti”) che dicevano di essere in contatto con i loro piloti.


Cover del libro Cisu-Kolosimo


Per ricordarne la figura il Centro Italiano Studi Ufologici (CISU), dal 19 al 23 maggio u.s., ha allestito uno stand presso il Salone Internazionale di Torino e tenuto una conferenza in collaborazione col MUFANT  (Museo del Fantastico) dal titolo:  “Extraterrestri e UFO tra cultura e controcultura: dischi volanti e spazio, da Dino Buzzati a Peter Kolosimo”Contemporaneamente alla conferenza il CISU ha anche presentato una antologia di scritti ufologici di Kolosimo, pubblicati in un volume edito  dalle Ediz. UPIAR (braccio editoriale del CISU) dal titolo: “UFO: Operazione Terra”.  A presenziare l’evento anche la moglie di Peter kolosimo, Caterina.



di Antonio Rampulla


Autore: Antonio Rampulla, nato a Catania nel 1965, lavora in una pubblica amministrazione. Appassionatosi sin da giovanissimo alle tematiche dell'insolito e del mistero, cosiddette "di confine", da oltre quarant'anni si occupa di uno dei piu' controversi e affascinanti misteri del nostro tempo: quello dei cosiddetti UFO (acronimo di origine militare, che sta per Unidentified Flying Objects, tradotto letteralmente: Oggetti Volanti non Identificati). Attualmente è Socio e Coordinatore per la regione Sicilia del Centro Italiano Studi Ufologici [CISU], una delle due principali organizzazioni civili del nostro paese [1] [2] [3],  e da molti anni si occupa di raccogliere, catalogare e approfondire la casistica ufologica siciliana, il cui relativo catalogo regionale informatizzato contiene i record di oltre 4000 segnalazioni dal 1900 ad oggi.

[1] https://it.wikipedia.org/wiki/Centro_italiano_studi_ufologici

[2] http://www.cisu.org/

[3] https://ufo.it/

 


Commenti