Maison Hobbas: eleganza, creatività, prodotti personalizzati su misura. Le modelle di Identity per valorizzare il brand di Estefania.

                                La Maison Hobbas ha dato il benvenuto alla bella stagione con un progetto firmato dalla titolare e da Identity che con le sue modelle ha valorizzato il brand. Hobbas nasce nel 2018 dalla passione per i copricapi da parte di Estefania C. Hobbas, la fondatrice, che ha iniziato a crearli per se stessa. Alla vista delle sue eleganti creazioni, le persone si sono subito mostrate interessate e sono rimaste colpite dalla sua attenzione per il dettaglio e dalla praticita’ che le contraddistingue. Da quel momento il brand è diventato popolare a livello nazionale ed internazionale ed e’ oggi noto per la sua qualita’ e classe. Si tratta di una boutique online specializzata in copricapi creati interamente a mano in Italia, che trasforma invitati e spose in icone di stile. Un multispazio dove converge l'eleganza, il trambusto di un laboratorio dinamico e la cura nella creazione di prodotti unici su misura. Hobbas, difatti, non realizza mai due copricapi esattame

Ferrari 296 GT3, la nuova V6 del cavallino rampante alla 24 Ore di Daytona 2023 [VIDEO]


 













La 296 GT3 è la nuova Ferrari progettata per le competizioni GT che raccoglie l’eredità della 488 GT3. Segna il ritorno in pista di una Ferrari equipaggiata con un propulsore 6 cilindri, disposto in posizione centrale-posteriore come la 246 SP. Il telaio e la dinamica veicolo sono stati studiati per offrire prestazioni e facilità di guida tanto ai piloti professionisti quanto ai gentlemen driver.



L’aerodinamica della 296 GT3 ha portato ad un guadagno del 20% in termini di carico verticale rispetto alla 488 GT3, limitando al massimo la sensibilità alle variazioni di assetto.




La Ferrari 296 GT3 rappresenta il futuro nelle competizioni per vetture gran turismo, quelle che permettono la relazione più stretta con il suo pubblico e il travaso più consistente di tecnologie e soluzioni innovative sulle vetture di serie. 




La 296 GT3 nasce dalla 296 GTB, la più recente evoluzione del concetto di berlinetta sportiva a 2 posti a motore centrale-posteriore della Casa di Maranello. La Ferrari 296 GT3 è un progetto innovativo, in pista e fuori, che la Casa del Cavallino Rampante ha deciso di sviluppare per continuare la tradizione vincente che affonda le sue radici nel 1949, quando la 166 MM si aggiudicò la 24 Ore di Le Mans.



 Un approccio nuovo dal punto di vista della progettazione, della gestione della vettura in tutte le fasi di un weekend di gara, dell’elettronica, fino alla nuova architettura del propulsore, un 6 cilindri turbo a 120°.




Il debutto in gara è previsto alla 24 Ore di Daytona 2023.

Commenti