“Callas Forever” da Carnica a Roma, notte magica tra libri, musica e star

Domenica 3 dicembre il ristorante Carnica a Roma in Via Veneto è stato il palcoscenico di un evento eccezionale, l’incontro con il libro “Maria Callas, la diva Umana” di Annarita Briganti. La serata è stata un trionfo di eleganza, cultura e stelle scintillanti. Il fulcro della serata è stato il libro di Briganti, un’opera che getta nuova luce sulla vita e l’eredità della celebre soprano Maria Callas. La presentazione si è svolta in un’atmosfera avvolgente, resa ancor più speciale dalla presenza di ospiti d’eccezione. A dominare la scena, Veronica Ursida, indiscussa regina e padrona di casa della serata, ha incantato tutti con il suo abito rosso, incarnando l’eleganza e la passione evocate dal tema della serata. La sua presenza ha dato un tocco di glamour senza precedenti, sottolineando l’importanza dell’evento. Accanto a Veronica Ursida, la celebre e bellissima Valeria Marini ha contribuito con il suo stile unico da “Baci Stellari”, enfatizzando il colore rosso scelto per l’occasione.

1° Memorial Andrea Di Stefano: domenica 10 Aprile “Un gol per Andrea” allo stadio Falcone-Borsellino



Una domenica tra sport e solidarietà ricordando un uomo che ha perso la vita per la propria comunità. Domenica 10 Aprile allo stadio “Falcone-Borsellino” si svolgerà il triangolare “Un gol per Andrea”, 1° Memorial Andrea Di Stefano, dedicato al giovane agricoltore scomparso lo scorso agosto per via di un incidente con il suo trattore nelle vicinanze di Ponte Barca, mentre si prodigava per spegnere un incendio che avrebbe colpito l’intera comunità. Un gesto “eroico” che ha commosso tutti i paternesi e che nessuno potrà dimenticare.


Il Paternò Calcio, con il patrocinio dell’Ars (Assemblea Regionale Siciliana) e del Comune di Paternò ha organizzato una manifestazione sportiva a sfondo sociale, mettendo al primo posto il ricordo di un ragazzo che rimarrà nel cuore di tutti. Tre le squadre in campo che disputeranno partite da 35’: il Paternò Calcio formato dai dirigenti e staff, la Città di Paternò con le “istituzioni” (e non solo) che indosseranno gli scarpini e “Gli Amici di Andrea” per una domenica in cui prevarranno il senso di partecipazione e solidarietà.



L’evento avrà inizio alle ore 9,15 con una partita d’apertura, tra i bambini della scuola calcio del club rossazzurro guidati dal responsabile del settore giovanile Gioacchino Borzì. Alle 10 vi sarà la cerimonia con la presenza delle compagini e della famiglia di Andrea e fischio d’inizio alle ore 10.15. Durante la manifestazione saranno raccolti anche fondi che verranno devoluti a “Natale Bambino”.


“Quando si parla di sport e solidarietà – spiega il presidente Ivan Mazzamuto – il Paternò Calcio è sempre in prima linea perché valori in cui crediamo fortemente. Domenica invitiamo tutti a partecipare e trascorrere qualche ora in spensieratezza. Sarà una giornata che dedicheremo ad Andrea, nostro concittadino che ha perso la vita per amore della propria città e dei propri concittadini. Giocheranno i bambini della nostra scuola calcio, poi le tre squadre, con l’intento di lanciare un messaggio positivo all’intera città”.


Commenti