“Callas Forever” da Carnica a Roma, notte magica tra libri, musica e star

Domenica 3 dicembre il ristorante Carnica a Roma in Via Veneto è stato il palcoscenico di un evento eccezionale, l’incontro con il libro “Maria Callas, la diva Umana” di Annarita Briganti. La serata è stata un trionfo di eleganza, cultura e stelle scintillanti. Il fulcro della serata è stato il libro di Briganti, un’opera che getta nuova luce sulla vita e l’eredità della celebre soprano Maria Callas. La presentazione si è svolta in un’atmosfera avvolgente, resa ancor più speciale dalla presenza di ospiti d’eccezione. A dominare la scena, Veronica Ursida, indiscussa regina e padrona di casa della serata, ha incantato tutti con il suo abito rosso, incarnando l’eleganza e la passione evocate dal tema della serata. La sua presenza ha dato un tocco di glamour senza precedenti, sottolineando l’importanza dell’evento. Accanto a Veronica Ursida, la celebre e bellissima Valeria Marini ha contribuito con il suo stile unico da “Baci Stellari”, enfatizzando il colore rosso scelto per l’occasione.

Nuova Compagnia Odèon con “Tesoro non è come credi” al Teatro Don Bosco


 















Con “Tesoro non è come credi”, due atti di Paolo Caiazzo, la Nuova Compagnia Odèon, diretta da Rita Nicotra, chiude ufficialmente la stagione teatrale. La brillante opera, andrà in scena sabato 21 maggio alle 17,30 e 21,00 e, in replica, domenica 22 alle 18,00 al Teatro Don Bosco a Catania. La commedia, curata alla regia da Enrico Pappalardo, ruota attorno a Michele, un fotografo di moda dal passato glorioso, alle prese con una crisi economica che lo costringe a vivere a casa della suocera. Inevitabilmente, questa convivenza forzata, inclina il rapporto di coppia, con la moglie Marianna. Ma, mentre il buon Michele, cerca di recuperare il suo matrimonio, dal fallimento, oltre alla suocera, piombano nella sua vita, Fabrizio, ex collega di successo, Helèna, una prorompente modella, Carole, Felipe e un sedicente mago Kabir. La commedia ci porta in un vortice divertente, un valzer dei sentimenti, una sofferenza che l’amore porta con se.













Una vera e grande girandola di ruoli. Equivoci, gag, vendette e colpi di scena, deridono i vizi del matrimonio, in un vortice che grazie al ritmo sempre alto, garantiscono il divertimento. I protagonisti di questa storia, rispecchiano perfettamente una coppia moderna che, sull’orlo del fallimento, dopo dieci anni di matrimonio, nonostante tutte le difficoltà, resiste. Novità, alcune scene sono state video registrate e verranno proiettate durante lo spettacolo. La commedia originariamente in lingua napoletana, è stata adattata in siciliano.










 




Nuova Compagnia Odèon, si stringe al dolore del regista Enrico Pappalardo, che recentemente ha perso, prematuramente, la moglie, dedicando la serata al ricordo di Agata Giardina. Sul palco, Sebastiano Finocchiaro, Rita Nicotra, Monia Giardina, Antonella Ferlito, Carmelo Marino, Agata Raciti, Salvo Lorenzini, Alberto Rapisarda, Carmelo Bucchieri.

Commenti