Maison Hobbas: eleganza, creatività, prodotti personalizzati su misura. Le modelle di Identity per valorizzare il brand di Estefania.

                                La Maison Hobbas ha dato il benvenuto alla bella stagione con un progetto firmato dalla titolare e da Identity che con le sue modelle ha valorizzato il brand. Hobbas nasce nel 2018 dalla passione per i copricapi da parte di Estefania C. Hobbas, la fondatrice, che ha iniziato a crearli per se stessa. Alla vista delle sue eleganti creazioni, le persone si sono subito mostrate interessate e sono rimaste colpite dalla sua attenzione per il dettaglio e dalla praticita’ che le contraddistingue. Da quel momento il brand è diventato popolare a livello nazionale ed internazionale ed e’ oggi noto per la sua qualita’ e classe. Si tratta di una boutique online specializzata in copricapi creati interamente a mano in Italia, che trasforma invitati e spose in icone di stile. Un multispazio dove converge l'eleganza, il trambusto di un laboratorio dinamico e la cura nella creazione di prodotti unici su misura. Hobbas, difatti, non realizza mai due copricapi esattame

Giornata Europea contro le molestie: lo sport e la politica si mobilitano per sensibilizzare gli atleti e il grande pubblico

 




Per attrarre l’attenzione sul problema delle molestie e delle violenze sessuali nello sport, l’Ufficio in Italia del Parlamento europeo e la Federazione Italiana Sport Equestri (FISE) organizzato un evento con la partecipazione della vicepresidente del Parlamento europeo Pina Picierno, l’ex campionessa di scherma e attuale sottosegretario del Consiglio dei ministri con delega allo sport Valentina Vezzali, il presidente Fise, Marco di Paola, e il presidente del CONI Giovanni Malagò.


L’evento, realizzato in collaborazione con il CONI, RAI per il Sociale, Rai Sport e SOS Villaggi dei Bambini, mira a denunciare la drammatica realtà delle molestie e delle violenze sessuali legate al mondo dell’attività sportiva ed agonistica e a proporre delle soluzioni volte a sradicare questa problematica


Oltre a Picierno, Vezzali, Di Paola e Malagò, hanno partecipato le giornaliste Karina Laterza, presidente della Commissione Pari Opportunità della RAI, Donatella Scarnati, vicedirettrice di Rai Sport e Giovanni Parapini, direttore Rai per il Sociale. Sono presenti inoltre Sara Morganti, campionessa paraolimpica Fise e Eleonora Daniele, testimonial della Giornata europea contro le molestie. L’evento, moderato da Roberta Ammendola, giornalista di Rai1, è stato aperto dai saluti del responsabile dell’Ufficio del Parlamento europeo in Italia Carlo Corazza.


LA DIRETTA SU YOUTUBE: 




Commenti