Maison Hobbas: eleganza, creatività, prodotti personalizzati su misura. Le modelle di Identity per valorizzare il brand di Estefania.

                                La Maison Hobbas ha dato il benvenuto alla bella stagione con un progetto firmato dalla titolare e da Identity che con le sue modelle ha valorizzato il brand. Hobbas nasce nel 2018 dalla passione per i copricapi da parte di Estefania C. Hobbas, la fondatrice, che ha iniziato a crearli per se stessa. Alla vista delle sue eleganti creazioni, le persone si sono subito mostrate interessate e sono rimaste colpite dalla sua attenzione per il dettaglio e dalla praticita’ che le contraddistingue. Da quel momento il brand è diventato popolare a livello nazionale ed internazionale ed e’ oggi noto per la sua qualita’ e classe. Si tratta di una boutique online specializzata in copricapi creati interamente a mano in Italia, che trasforma invitati e spose in icone di stile. Un multispazio dove converge l'eleganza, il trambusto di un laboratorio dinamico e la cura nella creazione di prodotti unici su misura. Hobbas, difatti, non realizza mai due copricapi esattame

“Come sempre”, il nuovo singolo di Mazzoli

 




Una voce significativa e calda, che stende le proprie riflessioni su un tessuto che sa di blues e di poesia: dopo il convincente esordio con “Da vicino”, Pietro Cardoni, in arte Mazzoli, torna con un nuovo e appassionato singolo, “Come Sempre”. La canzone parla di come spesso le persone siano troppo prese dal proprio sé e riescano a inquinare la bellezza dei rapporti umani e di come questo processo di mancanza di attenzione ed empatia verso gli altri sia ricorsivo. Nel finale del brano viene offerta una soluzione: quella di dimenticarsi del male che aleggia su tutte le cose e guardarsi dentro nell’intimità, nei rapporti dove noi possiamo realmente spezzare la catena del dolore.





Il brano è prodotto da Luca Vagnini (Avangarage Recording studio ) e vede la partecipazione di Thomas Homas Aureli (chitarre, arrangiamenti ) e Alessandro Nitti (batteria ). “Mazzoli (pseudonimo di Pietro Cardoni) è il nome che ho trovato sul campanello della mia casa da fuorisere a Bologna, ed è da qui che inizia questo viaggio, ho sempre scritto canzoni nella mia vita ed ora sento di aver trovato il modo giusto per farlo nel posto giusto. In questi ultimi mesi sto scrivendo un album che si rifà alla canzone d’autore italiana con sfumature più indiepop like, i temi trattati sono espressione del mio filtro d’analisi della realtà, da canzoni d’amore a pezzi più riflessivi sulle emozioni e dinamiche del quotidiano”.

Commenti